Controllo del livello olio motore
1. Sincerarsi che il veicolo sia su una superficie in piano.
2. Avviare il motore e lasciargli raggiungere la normale temperatura d'esercizio.
3. Spegnere il motore ed attendere qualche minuto (circa 5 minuti) in modo che l'olio rifluisca nella coppa.
4. Estrarre l'astina di livello, pulirla, e reinserirla completamente.
5. Estrarre nuovamente l'astina e controllare il livello. Il livello deve essere fra F ed L.
Se è prossimo a L, rabboccare olio sino al livello F. Non riempire oltre.
Usare solo olio motore del tipo specificato.
(Vedi "Lubrificanti raccomandati" nella sezione 8.)
Sostituzione di olio e filtro olio motore
Rivolgersi ad un concessionario autorizzato KIA per far sostituire olio motore e filtro olio come indicato nella Manutenzione programmata all'inizio di questa sezione.
ATTENZIONE Il contatto continuo con olio motore esausto può causare irritazioni o il cancro della pelle.
L'olio motore esausto contiene sostanze chimiche che si sono mostrate cancerogene sulle cavie da laboratorio. Dopo aver maneggiato l'olio esausto, proteggere la pelle lavando al più presto e bene le mani con acqua tiepida e sapone.
Mercedes-Benz Classe C. Modelli Mercedes-AMG
Avvertenza
Fare rifornimento soltanto con benzina super plus senza piombo con almeno 98NORM conforme alla norma europea EN228 o equivalente.
In caso contrario la potenza del motore potrebbe risultare compromessa o si potrebbero causare danni al motore.
Il carburante conforme a tale specifica può contenere fino al 10% di etanolo. Il veicolo p ...
Mercedes-Benz Classe C. Problemi con la chiave
Problema
Possibili
cause/conseguenze e
►
Soluzioni
Non è più possibile bloccare o sbloccare il veicolo con
la chiave.
La batteria della chiave è parzialmente o
completamente scarica.
Controllare la batteria della chiave
e, se necessario, ...