Maggiore è la distanza del baricentro del carico dalla testa sferica, maggiore è il carico sul dispositivo di traino.
Pertanto attenersi alle seguenti avvertenze:
Assicurare sempre le biciclette contro lo scivolamento e controllarne il saldo alloggiamento a intervalli regolari.
Non utilizzare teloni o altre coperture. In caso contrario il comportamento di marcia e la visibilità verso la zona posteriore possono essere pregiudicati. Inoltre la resistenza aerodinamica aumenta e, con essa, il carico sul dispositivo di traino.
Distribuzione del peso sul portabiciclette | |
![]() |
Distanza del baricentro dalla testa sferica in altezza |
![]() |
Distanza del baricentro dalla testa sferica all'indietro |
![]() |
Il baricentro si trova sull'asse centrale del veicolo |
Durante le operazioni di carico del portabiciclette prestare attenzione alle seguenti informazioni:
Numero di biciclette | Peso complessivo di portabiciclette e carico | Distanza massima
![]() |
Distanza massima
![]() |
---|---|---|---|
3 | fino a 75 kg | 420 mm | 300 mm |
Opel Astra. Controlli del veicolo
Esecuzione dei lavori
Avvertenza Eseguire i controlli nel vano
motore solo con l'accensione disinserita.
La ventola di
raffreddamento può entrare in funzione anche con l'accensione
disinserita.
Pericolo Il sistema di accensione utilizza
una tensione estremamente alta.
Non toccare
Cofano
Apertura
Tirare la leva di sblocco e riport ...
KIA Cerato. Indicatore d'usura dei freni a
disco
La vostra vettura ha i freni a disco.
Quando le pastiglie dei freni sono
usurate al punto di dover essere
sostituite, i freni anteriori o posteriori
(se in dotazione) provocano uno
stridio anomalo. E' possibile che
questo rumore vada e venga o che si
manifesti premendo il pedale del
freno.
Si tenga presente che determinate
condizioni di guida o climatiche
possono essere causa di str ...