Mercedes-Benz Classe C: Impianti di lavaggio - Lavaggio del veicolo e pulizia della verniciatura - Cura - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Impianti di lavaggio

AVVERTENZA Dopo il lavaggio del veicolo la forza frenante risulta ridotta. In questo caso sussiste il pericolo di incidenti.

Dopo il lavaggio del veicolo si raccomanda pertanto di frenare il veicolo con cautela, prestando attenzione a non compromettere la sicurezza della circolazione stradale, finché l'azione frenante risulta completamente ripristinata.

Avvertenza

Quando il sistema di assistenza alla frenata attivo, il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC o la funzione HOLD sono attivati, in determinate situazioni il veicolo frena automaticamente.

Per evitare danni al veicolo, disattivare tali sistemi nelle situazioni indicate di seguito o in situazioni analoghe:

Verificare che

In caso contrario possono verificarsi danni al veicolo.

Se la chiave si trova nel campo di rilevamento posteriore del sistema KEYLESS-GO, il cofano del bagagliaio può aprirsi accidentalmente ad esempio nelle seguenti situazioni:

Verificare che la chiave si trovi ad almeno 3 m di distanza dal veicolo. Per effettuare il lavaggio del veicolo in un impianto di lavaggio che utilizza dispositivi di traino assicurarsi che il cambio automatico si trovi in posizione di folle . In caso contrario il veicolo può subire dei danni.

Affinché il cambio automatico rimanga in posizione di folle , attenersi assolutamente ai seguenti punti:

Azionamento con la chiave e con il tasto start/stop: Assicurarsi che l'accensione sia inserita. Assicurarsi che il veicolo sia fermo. Premere il pedale del freno e mantenerlo in posizione.

Avviamento solo con il tasto start/stop:

Inserire la posizione di parcheggio .

Rilasciare il pedale del freno.

Estrarre il tasto start/stop dal blocchetto di accensione.

Inserire la chiave nel blocchetto di accensione.

Inserire l'accensione.

Premere il pedale del freno e mantenerlo in posizione.

Azionamento con la chiave e con il tasto start/stop: Inserire la posizione di folle . Rilasciare il pedale del freno. Se necessario, rilasciare il freno di stazionamento elettrico. Disinserire l'accensione e lasciare la chiave inserita nel blocchetto di accensione.

Il veicolo può essere lavato sin dall'inizio in impianti di lavaggio automatici.

Se il veicolo è molto sporco, effettuare un lavaggio preliminare prima di farlo entrare nell'impianto.

Dopo il lavaggio automatico del veicolo, rimuovere la cera dal parabrezza e dai gommini del tergicristallo. In questo modo si evita la formazione di striature sul parabrezza e si riduce la rumorosità di tergitura dovuta ad eventuali residui di cera sul parabrezza.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Preparazione del veicolo
Il veicolo può essere equipaggiato con pneumatici MOExtended (pneumatici run flat) Sui veicoli con pneumatici MOExtended non è necessario effettuare la preparazione del veicolo. un kit TIREFIT un ruotino di scorta (solo per determinati Paesi) I veicoli dotati di pneumatici MOE ...

Mercedes-Benz Classe C. Accesso rapido per richiamare le funzioni Audio
Commutazione emittente/brano musicale A seconda della sorgente audio attiva, questa funzione consente di selezionare l'emittente o il brano musicale successivi. Far scorrere due dita sul touchpad verso l'alto. Viene visualizzata la sorgente audio attuale. Selezione dell'emittente/del brano music ...