Mercedes-Benz Classe C: Leva del cambio manuale - Cambio manuale - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Leva del cambio manuale

AVVERTENZA

Non inserire la marcia senza aver prima premuto il pedale della frizione.

Quando si commuta tra le posizioni e del cambio, è assolutamente necessario spingere la leva del cambio manuale verso l'estremità destra. In caso contrario potrebbe essere inserita inavvertitamente la marcia o e il cambio potrebbe subire dei danni.

Il passaggio a una marcia inferiore a velocità troppo elevata (innesto delle marce per la frenata) può causare il fuorigiri del motore e danni conseguenti al motore stesso.

Non arrestare il veicolo su tratti in pendenza facendo slittare la frizione. In caso contrario la frizione può subire dei danni.

Percorrendo lunghe discese a forte pendenza, in particolare a veicolo carico o durante la marcia con rimorchio, è necessario selezionare per tempo il settore di innesto , o . In questo modo si utilizza l'effetto frenante del motore. Si riduce così la sollecitazione dell'impianto frenante, evitando che i freni si surriscaldino e si usurino eccessivamente.

Leva del cambio manuale

Retromarcia
- Marce in avanti
Leggi anche:

KIA Cerato. Disattivazione del TCS
TCS disinserito Per escluderlo, premere il pulsante TCS (l'indicatore luminoso TCS OFF si accende). Se il commutatore di accensione viene messo in posizione LOCK quando il TCS è disinserito, questo rimane in tale condizione. Quando si riavvia il motore, il TCS si attiverà automaticamente. Indicatori luminosi Quando si porta su ON il commutatore d ...

Mercedes-Benz Classe C. Visualizzazioni AMG sul display head-up
Protezione dal raggiungimento del settore di fuorigiri Giro RACETIMER Tempo sul giro RACETIMER Velocità di marcia attuale Marcia attualmente inserita, possibilità di innesto in caso di cambio manual ...