Messaggi sul display | Possibili cause/conseguenze e ►Soluzioni |
---|---|
![]() |
Il livello del liquido di raffreddamento è
insufficiente.
Evitare lunghi tragitti con una quantità di liquido insufficiente nell'impianto di raffreddamento del motore. In caso contrario si può danneggiare il motore. Rabboccare il liquido di raffreddamento prestando attenzione ai messaggi di avvertimento. Se occorre effettuare frequentemente il rabbocco del liquido di raffreddamento:Rivolgersi ad un'officina qualificata e far controllare il sistema di raffreddamento del motore. |
![]() |
Il motorino della ventola è guasto.
Se la temperatura del liquido di raffreddamento è inferiore a 120 ![]() In tal caso evitare elevate sollecitazioni del motore (ad esempio percorsi in salita) e la marcia stop and go. |
![]() |
Il liquido di raffreddamento ha raggiunto una
temperatura eccessiva.
Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento. AVVERTENZA Non viaggiare con il motore surriscaldato. Se si prosegue la marcia con il motore surriscaldato, i liquidi eventualmente penetrati nel vano motore, ad esempio a causa di una scarsa tenuta, potrebbero incendiarsi.Il vapore di un motore surriscaldato può inoltre causare gravi ustioni, anche se viene aperto solo il cofano motore. Sussiste il pericolo di lesioni.Arrestare immediatamente il veicolo nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale e spegnere il motore. Bloccare il veicolo per impedirne lo spostamento. Attendere che il motore si sia raffreddato. Assicurarsi che l'immissione dell'aria verso il radiatore del motore non sia ostacolata, ad esempio da fanghiglia di neve congelata. Riavviare il motore solo quando il messaggio sul display non viene più visualizzato e la temperatura del liquido di raffreddamento è inferiore a 120 ![]() Osservare l'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento. Se la temperatura aumenta nuovamente: Recarsi immediatamente in un'officina qualificata. In condizioni di marcia normali e con una quantità corretta del liquido di raffreddamento l'indicazione può salire fino a 120![]() |
![]() |
La batteria non viene più ricaricata.
Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento. Possibili cause:
Non proseguire la marcia. In caso contrario il motore può surriscaldarsi. Arrestare immediatamente il veicolo nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale e spegnere il motore. Bloccare il veicolo per impedirne lo spostamento. Contattare un'officina qualificata. |
![]() |
La batteria non viene più ricaricata e il livello di
carica è insufficiente.
Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento. Arrestare immediatamente il veicolo nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale e spegnere il motore. Bloccare il veicolo per impedirne lo spostamento. Attenersi alle indicazioni fornite
dal messaggio sul display
Contattare un'officina qualificata. |
![]() |
La batteria ha un livello di carica insufficiente.
Arrestare immediatamente il veicolo nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale. Non proseguire la marcia! Far girare il motore. Riprendere la marcia solo quando il messaggio sul display non viene più visualizzato. |
![]() |
Il motore è spento e il livello di carica è
insufficiente.
Disattivare le utenze elettriche non necessarie, come ad esempio lo sbrinatore del lunotto e l'illuminazione dell'abitacolo. Far girare il motore per alcuni minuti o guidare per un certo numero di chilometri. |
![]() |
Il livello dell'olio motore è sceso al minimo.
Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento. Evitare lunghi tragitti con una quantità di liquido insufficiente nell'impianto di raffreddamento del motore. In caso contrario si può danneggiare il motore. Controllare il livello dell'olio motore al più tardi alla successiva sosta rifornimento. Se necessario, rabboccare l'olio motore. Se occorre effettuare frequentemente il rabbocco dell'olio motore: Rivolgersi ad un'officina qualificata e far controllare il motore. Informazioni sugli oli motore approvati sono reperibili presso le officine qualificate o in Internet al sito http://bevo.mercedes-benz.com. |
![]() |
Modelli Mercedes-AMG C
63:
Il livello dell'olio motore è sceso al minimo. Evitare lunghi tragitti con una quantità di liquido insufficiente nell'impianto di raffreddamento del motore. In caso contrario si può danneggiare il motore. Controllare il livello dell'olio motore al più tardi alla successiva sosta rifornimento. Se necessario, rabboccare l'olio motore. Se occorre effettuare frequentemente il rabbocco dell'olio motore:Rivolgersi ad un'officina qualificata e far controllare il motore. Informazioni sugli oli motore approvati sono reperibili presso le officine qualificate o in Internet al sito http://bevo.mercedes-benz.com. |
![]() |
Modelli Mercedes-AMG C
63:
Il livello dell'olio motore è insufficiente. Il motore potrebbe danneggiarsi. Arrestare immediatamente il veicolo nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale e spegnere il motore. Bloccare il veicolo per impedirne lo spostamento. Controllare il livello dell'olio motore. Se necessario, rabboccare l'olio motore. |
![]() |
Il livello del carburante ha raggiunto la riserva.
Il riscaldamento autonomo viene disattivato una volta raggiunta la riserva. Fare rifornimento alla prima stazione di servizio. |
![]() |
Nel serbatoio del carburante è presente una quantità
insufficiente di carburante.
Il riscaldamento autonomo è disattivato. Fare assolutamente rifornimento alla prima stazione di servizio. |
![]() |
Veicoli con motore diesel:
Il filtro dell'aria del motore è sporco e deve essere sostituito. Recarsi in un'officina qualificata. |
![]() |
Veicoli con motore diesel:
Nel filtro del carburante è presente dell'acqua. Far scaricare l'acqua. Recarsi in un'officina qualificata. |
Rabboccare AdBlue v. Istruzioni d'uso |
Il livello di AdBlue è sceso sotto la linea della
riserva. Inoltre si attiva un segnale acustico di
avvertimento.
Eseguire il prima possibile il rabbocco dell'AdBlue. |
Rabboccare AdBlue Blocc.avv.tra ...km | La riserva di AdBlue è sufficiente solo per coprire il
percorso visualizzato sul display. Inoltre si attiva un
segnale acustico di avvertimento.
Eseguire il prima possibile il rabbocco dell'AdBlue. Informazioni Se si viaggia a velocità superiore a 15 km/h, dopo circa un minuto il messaggio Rabboccare AdBlue Blocc.avv.tra ...km scompare. |
Rabboccare AdBlue Avviam. impossibile |
La riserva di AdBlue è esaurita. Inoltre si attiva un
segnale acustico di avvertimento. Non è più possibile
avviare il motore.
Rabboccare almeno 4,0 l di AdBlue. Inserire l'accensione per circa un minuto. Avviare il motore. |
Controllare livello AdBlue v. Istruzioni d'uso | Il sistema AdBlue è guasto. Inoltre si attiva un
segnale acustico di avvertimento.
Recarsi in un'officina qualificata. |
Blocc.avv.tra ...km | Il sistema AdBlue è guasto. Inoltre si attiva un
segnale acustico di avvertimento.
Recarsi immediatamente in un'officina qualificata. |
Avviam. Impossibile | Il sistema AdBlue è guasto. Inoltre si attiva un
segnale acustico di avvertimento. Non è più possibile
avviare il motore.
Rivolgersi immediatamente ad un'officina qualificata. |
Messaggi sul display Possibili cause/conseguenze e ►Soluzioni Anabbagliante sinistro (esempio) ...
Messaggi sul display Possibili cause/conseguenze e ►Soluzioni Attention Assist: fare una pausa! L'ATTENTION ASSIST ha rilevato ...
Škoda Octavia. Assistente di configurazione
L'assistente di configurazione viene visualizzato automaticamente se, dopo
l'accensione di Infotainment, vi sono almeno due voci di menu non impostate o
se è stato selezionato un nuovo account utente della personalizzazione.
Per la visualizzazione manuale in Infotainment Columbus, Amundsen,
Bolero toccare il campo del sensore , quindi il tasto funzione
→
Assistente di configu ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Per evitare che la batteria del veicolo si scarichi, le funzioni
di illuminazione dell'abitacolo vengono disattivate
automaticamente dopo un certo intervallo di tempo, tranne i casi
in cui la chiave si trova nel blocchetto di accensione in
posizione
.
Colore e luminosità dell'illuminazione soffusa vengono regolati
mediante il sistema multimediale (v ...