Messaggi sul display |
Possibili
cause/conseguenze e
►Soluzioni
|
Pressione
pneumatici Controllare pneumatici |
La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici
ha rilevato una forte perdita di pressione.
Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento.
Possibile causa:
- sono stati sostituiti i
cerchi e i pneumatici oppure
sono stati montati cerchi e
pneumatici nuovi
- la pressione di uno o più
pneumatici si è ridotta
AVVERTENZA In caso di pressione pneumatici insufficiente i
pneumatici:
- possono scoppiare, in
particolare in caso di
carico elevato e alta
velocità
- possono usurarsi in modo
eccessivo e/o non omogeneo
riducendo notevolmente
l'aderenza
- possono pregiudicare
fortemente le
caratteristiche di marcia e
il comportamento di sterzata
e di frenata
Sussiste il pericolo di incidenti!
Arrestare il veicolo evitando di
frenare o sterzare bruscamente e
prestando attenzione al traffico.
Bloccare il veicolo per impedirne lo
spostamento.
In caso di pneumatico danneggiato,
controllare i pneumatici e, se
necessario, seguire le indicazioni.
Controllare la pressione pneumatici
e, se necessario, correggerla.
Una volta corretta la pressione
pneumatici, riavviare la
segnalazione di riduzione della
pressione pneumatici.
|
Monitoraggio pressione pneumatici Riavviare dopo test di
pressione |
Sul display è stato visualizzato un messaggio di
segnalazione di riduzione della pressione pneumatici e
da quel momento il sistema non è stato riavviato.
Impostare la corretta pressione
pneumatici su tutti i pneumatici.
Riavviare la segnalazione di
riduzione della pressione pneumatici.
|
Monitoraggio pressione pneumatici guasto
|
La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici
è guasta.
Recarsi in un'officina qualificata.
|
Corregg.
press. pneumat. |
La pressione di uno o più pneumatici è insufficiente
oppure le ruote presentano valori di pressione molto
diversi tra loro.
Controllare il prima possibile la
pressione pneumatici.
Se necessario, correggere la
pressione pneumatici.
Riavviare il controllo della
pressione pneumatici.
|
Controll.
pneumatici |
La pressione di uno o più pneumatici è diminuita
sensibilmente. Sul display multifunzione viene
visualizzata la posizione della ruota.
Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento.
AVVERTENZA In caso di pressione pneumatici insufficiente i
pneumatici:
- possono scoppiare, in
particolare in caso di
carico elevato e alta
velocità
- possono usurarsi in modo
eccessivo e/o non omogeneo
riducendo notevolmente
l'aderenza
- possono pregiudicare
fortemente le
caratteristiche di marcia e
il comportamento di sterzata
e di frenata
Sussiste il pericolo di incidenti!
Arrestare il veicolo evitando di
frenare o sterzare bruscamente e
prestando attenzione al traffico.
Bloccare il veicolo per impedirne lo
spostamento.
In caso di pneumatico danneggiato,
controllare i pneumatici e, se
necessario, seguire le indicazioni.
Controllare la pressione pneumatici.
Se necessario, correggere la
pressione pneumatici.
|
Attenz.
Pn. dannegg. |
La pressione di uno o più pneumatici diminuisce
improvvisamente. Sul display multifunzione viene
visualizzata la posizione della ruota.
AVVERTENZA La marcia con pneumatici sgonfi comporta i seguenti
pericoli:
- un pneumatico sgonfio
compromette la manovrabilità
e le caratteristiche di
frenata del veicolo
- è possibile perdere il
controllo del veicolo
- il proseguimento della
marcia con un pneumatico
sgonfio causa un
surriscaldamento e può
provocare un incendio
Sussiste il pericolo di incidenti!
Arrestare il veicolo evitando di
frenare o sterzare bruscamente e
prestando attenzione al traffico.
Bloccare il veicolo per impedirne lo
spostamento.
In caso di pneumatico danneggiato,
controllare i pneumatici e, se
necessario, seguire le indicazioni.
|
Controllo
press. pneumatici al momento non disponibile |
Un'intensa sorgente di onde radio disturba il sistema
impedendo la ricezione dei segnali dei sensori della
pressione pneumatici. Il controllo della pressione
pneumatici è temporaneamente guasto.
Proseguire la marcia.
Non appena la causa dell'anomalia è stata
eliminata, si riavvia automaticamente il
controllo della pressione pneumatici.
|
Sensori
ruota assenti |
Il segnale del sensore della pressione di uno o più
pneumatici è assente. Sul display multifunzione non
viene visualizzato il valore della pressione del
pneumatico corrispondente.
Far sostituire il sensore della
pressione pneumatici guasto in
un'officina qualificata.
|
Controllo
pressione pneumatici guasto Sensori ruota assenti
|
Le ruote montate non sono dotate di sensori della
pressione pneumatici. Il controllo della pressione
pneumatici è disattivato.
Montare sul veicolo ruote dotate di
sensori della pressione pneumatici.
Il controllo della pressione pneumatici si
attiva dopo alcuni minuti di marcia.
|
Controllo
pressione pneumatici guasto |
Il controllo della pressione pneumatici è guasto.
Recarsi in un'officina qualificata.
|
Pneumatici
surriscaldati |
La funzione di monitoraggio della temperatura dei
pneumatici non è disponibile su tutti i veicoli.
Almeno un pneumatico è surriscaldato. I pneumatici
interessati vengono visualizzati in rosso. In caso di
temperature vicine al valore limite i pneumatici vengono
visualizzati in colore giallo.
Ridurre la velocità.
|
Pneumatici
surriscaldati Ridurre la velocità |
La funzione di monitoraggio della temperatura dei
pneumatici non è disponibile su tutti i veicoli.
Almeno un pneumatico è surriscaldato.
AVVERTENZA I pneumatici surriscaldati possono scoppiare, in
particolare in caso di velocità elevata.
Ridurre la velocità affinché i
pneumatici si raffreddino.
|
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe C. Protezione dal raggiungimento del settore di fuorigiri
(modelli Mercedes-AMG)
AVVERTENZA
In modalità manuale il cambio automatico non
inserisce automaticamente la marcia superiore
neanche quando il motore raggiunge il numero di
giri autolimitato. Quando il motore raggiunge il
numero di giri autolimitato viene interrotta
l'alimentazione di benzina per evitare un
fuorigiri del motore. Prestare la massima ...
Opel Astra. Cambio manuale automatizzato
Il cambio manuale automatizzato consente il cambio marcia manuale
(modalità manuale) o il cambio marcia automatico (modalità automatica),
entrambi con controllo frizione automatico.
Il cambio manuale è possibile
dando dei colpetti sulla leva del cambio in modalità manuale.
Avviso Quando si sblocca o si apre la serratura
di una portiera del veicoli, si potrebbe udire un segnale acusti ...