Mercedes-Benz Classe C: Regolazione elettrica del sedile - Sedili - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione elettrica del sedile

Regolazione elettrica del sedile

Sedile a regolazione elettrica con funzione Memory
Altezza del poggiatesta
Inclinazione dello schienale del sedile
Altezza del sedile
Profondità del cuscino del sedile
Inclinazione del cuscino del sedile
Regolazione longitudinale del sedile

Informazioni Altri argomenti:

Veicoli con sedili Performance AMG: l'altezza del poggiatesta non è regolabile.

Sedile a regolazione elettrica senza funzione Memory
Inclinazione dello schienale del sedile
Altezza del sedile
Inclinazione del cuscino del sedile
Regolazione longitudinale del sedile

Sedile a regolazione elettrica senza funzione Memory
Profondità del cuscino del sedile

Sollevare la leva e spingere il cuscino del sedile in avanti o all'indietro.

Rilasciare la leva .

  • Il cuscino del sedile scatta in sede.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Vista dall'alto con l'immagine della telecamera per la retromarcia assistita
      Linea di ausilio gialla a circa 4,0 m di distanza dalla parte posteriore Simbolo dell'impostazione Split Screen con vista dall'alto e immagine della telecamera per la retromarcia assistita Linee di ausilio per l'angolo di sterzata massimo ...

      Škoda Octavia. Descrizione dell'uso - variante con ACC
      Fig. 280 Elementi di comando del limitatore di velocità (variante con ACC) Panoramica degli elementi di comando del limitatore di velocità  fig. 280 Attivazione dell'ACC (condizione necessaria per l'attivazione del limitatore di velocità) Per l'attivazione del limitatore di velocità portare la leva in posizione e quindi premere il tasto B . Ripresa della regolazione ...