Le cinture di sicurezza sono bloccate durante le accelerazioni e decelerazioni brusche del veicolo, per mantenere gli occupanti dell'auto in posizione corretta. In questo modo il rischio di lesioni si riduce notevolmente.
Avvertenza Allacciare sempre le cinture di
sicurezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone che non indossano la cintura di sicurezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse. |
Le cinture di sicurezza sono previste per essere usate soltanto da una persona alla volta. Sistema di sicurezza per bambini.
Controllare periodicamente il corretto funzionamento di tutti i componenti del sistema delle cinture di sicurezza e verificare che non presentino danni o depositi di sporco.
Far sostituire gli eventuali componenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostituzione delle cinture di sicurezza e dei relativi pretensionatori che si siano attivati durante la collisione.
Avviso Accertare che le cinture di sicurezza non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si incastrino da qualche parte. Evitare eccesso di sporco all'interno degli avvolgitori delle cinture.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Ciascun sedile è dotato di una segnalazione di cintura di sicurezza non
allacciata: per i sedili anteriori si tratta di spie
e
, mentre per i
sedili posteriori viene utilizzato il simbolo
nel Driver Information Centre.
Limitatori di tensione delle cinture di sicurezza La pressione esercitata sul corpo degli occupanti viene ridotta grazie al rilascio graduale delle cinture in seguito a un impatto.
Pretensionatori delle cinture di sicurezza In caso di impatto frontale, posteriore o laterale di una certa entità, le cinture di sicurezza anteriori e posteriori vengono tese. Le cinture di sicurezza anteriori vengono tese da due pretensionatori per sedile. Le cinture di sicurezza posteriori esterne vengono tese da un pretensionatore per sedile.
Avvertenza Un uso scorretto dei dispositivi (ad esempio allacciatura o rimozione delle cinture di sicurezza) possono far scattare i pretensionatori. |
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza viene
segnalata dall'accensione continua della spia .
Una volta attivati, i pretensionatori devono essere fatti sostituire da un'officina. I pretensionatori si possono attivare una sola volta.
Avviso Non appendere o installare accessori o altri oggetti che possano interferire con il funzionamento dei pretensionatori delle cinture di sicurezza.
Non apportare modifiche ai componenti del sistema dei pretensionatori, in quanto ciò invalida l'omologazione del veicolo.
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio
Allacciare
Estrarre la cintura dal riavvolgitore, farla passare sul corpo, accertando che non sia attorcigliata, e inserire la linguetta di chiusura nella fibbia bloccandola in posizione. A intervalli regolari durante la marcia, tendere la fascia addominale agendo sulla fascia toracica.
Indumenti larghi o voluminosi impediscono alla cintura di aderire correttamente al corpo. Non collocare oggetti quali borse o telefoni cellulari tra la cintura e il proprio corpo.
Avvertenza La cintura non deve poggiare su oggetti duri o fragili contenuti nelle tasche degli indumenti. |
Segnalazione cintura di sicurezza non allacciata
,
.
Slacciare
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cintura.
Uso della cintura di sicurezza in gravidanza
Avvertenza La fascia addominale deve aderire al bacino nel punto più basso possibile, in modo da non esercitare pressione sull'addome. |
Škoda Octavia. Selezione della posizione della leva selettrice
Fig. 243 Posizione della leva selettrice / Visualizzazione su
display
Spostandola, la leva selettrice può essere regolata in una delle seguenti
posizioni fig. 243. In alcune posizioni premere il tasto di blocco, Blocco della leva selettrice.
Ad accensione inserita, la modalità di cambio prescelta e la marcia appena
innestata saranno visualizzate sul display fig. 243.
P ...
Škoda Octavia. Modifica dell'orientamento della cartina
Fig. 223 Modifica dell'orientamento della cartina
È possibile modificare l'orientamento della cartina alle seguenti condizioni.
La cartina si trova in raffigurazione 2D.
La cartina è centrata (il tasto funzione è nascosto).
La scala della cartina è di max. 10 km.
Per la modifica dell'orientamento della cartina toccare nel menu
principale Navigazione il tasto funzione ...