Cambio pilotato a cinque marce che offre, a scelta, il comfort dell'automatismo o il piacere dell'inserimento manuale delle marce.
Sono proposte due modalità di guida:
Selettore delle marce
R. Retromarcia.
N. Folle.
A. Modalità automatica.
M + / -. Modalità manuale con inserimento sequenziale delle marce.
Spostare il selettore indietro, poi verso sinistra per selezionare questa modalità, quindi:
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Posizioni della leva di selezione delle marce
N. Folle.
R. Retromarcia.
1 2 3 4 5 6. Marce in modalità manuale.
AUTO. Si accende selezionando la modalità automatica. Si spegne passando
alla modalità manuale.
Premere il pedale del freno quando questa
spia lampeggia (ad es.: avviamento del motore).
Avviamento del veicolo
Premere obbligatoriamente il pedale del freno all'avviamento del motore. |
Se il motore non si avvia:
|
Sul quadro strumenti appare N.
Selezionare la modalità automatica (posizione A), la modalità manuale (posizione M) o la retromarcia (posizione R).
AUTO e 1, 1 o R appariranno sul display
del quadro strumenti.R
Il veicolo avanza istantaneamente (leggere il paragrafo "Funzione trazione autonoma"). |
Non premere contemporaneamente il pedale del freno e il pedale dell'acceleratore. Rischio di usura prematura della frizione. |
Funzione trazione autonoma Questa funzione permette di manovrare il veicolo con maggior flessibilità a bassa velocità (manovra di parcheggio, traffico intenso, ecc.).
Dopo aver collocato preventivamente il selettore in posizione A, M o R, il veicolo avanza non appena si rilascia il pedale del freno, a bassa velocità e con il motore al minimo.
Non lasciare mai bambini da soli all'interno del veicolo quando il motore è avviato. |
La funzione trazione autonoma può essere momentaneamente non disponibile se la temperatura della frizione è troppo elevata o se la pendenza è troppo rilevante. |
Modalità automatica
Selezionare la posizione A.
AUTO e la marcia inserita appaionosul
quadro strumenti.
Il cambio funziona in modalità autoattiva, senza l'intervento del guidatore e seleziona in permanenza la marcia più adatta in funzione dei seguenti parametri:
Per ottenere un'accelerazione ottimale, ad esempio durante il sorpasso di un altro veicolo, premere a fondo il pedale dell'acceleratore superando il punto di resistenza.
In qualsiasi momento è possibile cambiare modalità, spostando il selettore delle marce da A a M o viceversa. |
A veicolo in movimento, non selezionare mai la folle N. |
Modalità manuale
Selezionare la posizione M.
Le marce inserite appaiono in successione
sul quadro strumenti.
I vari cambi di marcia sono presi in conto solose il regime motore lo consente.
Non è necessario rilasciare il pedale dell'acceleratore durante i cambi marcia.
In frenata o in rallentamento, il cambio scala per consentire di far ripartire il veicolo con la marcia corretta.
In caso di forte accelerazione, non verràinserita la marcia più alta senza intervento daparte del guidatore sul selettore delle marce.
In qualsiasi momento è possibile cambiare modalità, spostando il selettore delle marce da M a A o viceversa. |
A veicolo in movimento, non selezionare mai la folle N. |
Retromarcia
Per inserire la retromarcia, il veicolo deve essere immobile e il pedale del freno premuto.
Selezionare la posizione R.
All'inserimento della retromarcia viene emesso un segnale acustico. |
All'inserimento della retromarcia viene emesso un segnale acustico.
Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile:
In qualsiasi situazione di sosta, è obbligatorio inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo. |
In caso di immobilizzo del veicolo, a motore avviato, posizionare obbligatoriamente il selettore delle marce in folle N. |
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, verificare che il selettore sia su folle N e il freno di stazionamento sia inserito. |
Reinizializzazione
Dopo aver scollegato la batteria, è necessario reinizializzare il cambio.
Inserire il contatto.
Sul quadro strumenti appaiono AUTO e -.
Il cambio è di nuovo operativo.
Eccezionalmente, il cambio potrebbe richiedere una
reinizializzazione automatica: in quel caso l'avviamento del
veicolo o l'inserimento delle marce non sarebbe più possibile.
![]() Seguire la procedura descritta precedentemente. |
Anomalia di funzionamento
Quando il contatto è inserito,
l'accensione di questa spia e il lampeggiamento di AUTO, accompagnati da
un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione, indicano
un'anomalia di funzionamento del cambio.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da un riparatore qualificato.
Škoda Octavia. Impostazioni in Infotainment
In Infotainment nel menu toccare il tasto funzione
→ Assistenza
alla guida.
■ Riconoscimento segnaletica stradale - Impostazione dell'assistente di
riconoscimento della segnaletica stradale
Visualizza nel quadro strumenti - Attivazione/disattivazione della
visualizzazione supplementare della segnaletica stradale sul display
della strumentazione combinata
Avvert. veloc. ecc ...
Mercedes-Benz Classe C. Posacenere anteriore
AvvertenzaLo scomparto portaoggetti sotto il posacenere
non è resistente al calore. Prima di appoggiare
sigarette accese sul posacenere, accertarsi che
esso sia scattato completamente in sede. In caso
contrario lo scomparto portaoggetti può venire
danneggiato.
Apertura: aprire lo
scomparto portaoggetti.
...