Il veicolo è stato omologato secondo la più recente regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Sono previsti tre anelli per ogni sedile:
Il TOP TETHER permette di fissare la cinghia alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati. In caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce un montaggio affidabile, solido e rapido del seggiolino per bambini all'interno delveicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di due sistemi di bloccaggio che si fissano facilmente ai due anelli A.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia alta da fissare all'anello B.
Per fissare il seggiolino per bambini al TOP TETHER:
Alla collocazione di un seggiolino ISOFIX sul sedile posteriore destro della panchetta, prima di fissare il seggiolino, spostare prima la cintura di sicurezza posteriore centrale verso il centro del veicolo, in modo da non intralciare il funzionamento della cintura stessa.
L’errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di incidente. |
Rispettare rigorosamente i consigli di montaggio indicati nelle istruzionid’installazione fornite con il seggiolino per bambini. |
Per conoscere le possibilità di installazione dei seggiolini ISOFIX nel veicolo, consultare la tabella riassuntiva.
Seggiolini ISOFIX raccomandati da PEUGEOT e approvati per questo veicolo
Questo seggiolino può essere utilizzato anche su sedili non
equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è fissato obbligatoriamente al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i piedi del bambino non tocchino lo schienale. |
Seguire le istruzioni di montaggio dei seggiolini per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante. |
Tabella riassuntiva per la posizione dei seggiolini per bambini ISOFIX
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX, universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX, definita da una lettera compresa tra A e G, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX
* Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore.
IUF: Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini Isofix
Universale, "nel senso di marcia" che si aggancia con la cinghia alta.F
IL-SU: Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini Isofix
Semi- Universale, di tipo:
Per agganciare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi ISOFIX".
X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX per bambini del gruppo di peso indicato.
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di assistenza alla frenata adattivo
Informazioni generali
Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate
al capitolo "Avvertenze di sicurezza
importanti".
Grazie ai sensori radar, il sistema di assistenza alla
frenata adattivo è in grado di riconoscere gli ostacoli che
si trovano sul percorso per un arco di tempo prolungato.
Se ha riconosciuto ...
KIA Cerato. Suggerimenti per l'uso del
condizionatore d'aria
Se la vettura è rimasta
parcheggiata al sole cocente,
aprire temporaneamente i finestrini
per far fuoriuscire l'aria.
Per ridurre l'appannamento dei
finestrini nelle giornate piovose,
attivare il condizionatore per
deumidificare l'aria nell'abitacolo.
Durante il funzionamento del
condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del
regime d ...