Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di energia restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità disattiva temporaneamente alcune funzioni, come l’aria condizionata, lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono automaticamente riattivate non appena le condizioni lo permettono.
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente della batteria.
Dopo l’arresto del motore, si possono ancora utilizzare funzioni come il sistema audio e di comunicazione, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di circa trenta minuti.
Attivazione della modalità Una volta trascorso questo periodo di tempo, sul display appare un messaggio di attivazione della modalità economia d'energia e le funzioni attive vengono messe in attesa.
Se si inizia una conversazione telefonica in qualsiasi momento, questa verrà effettuata per circa 10 minuti con il kit viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si riutilizzerà il veicolo.
Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato (vedi paragrafo corrispondente). |
Mercedes-Benz Classe C. Funzione "Grandangolo"
Simbolo della funzione
"Visualizzazione a grandangolo"
Proprio veicolo
Indicazioni di
avvertimento del sistema di assistenza al parcheggio
PARKTRONIC
Mediante la telecamera per la retromarcia assistita è inoltre
possibile selezionare una visualiz ...
Peugeot 301. Segnale d'emergenza
Allarme visivo mediante l’accensione degli indicatori di direzione per
avvertire gli altri utenti della strada in caso di panne, traino o
incidente.
Premere questo pulsante, tutti gli indicatori di direzione lampeggeranno.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione della decelerazione, il
segna ...