Peugeot 301: Segnalazione pneumatici sgonfi - Sicurezza - Peugeot 301 - Manuale del proprietarioPeugeot 301: Segnalazione pneumatici sgonfi

Peugeot 301 / Peugeot 301 - Manuale del proprietario / Sicurezza / Segnalazione pneumatici sgonfi

Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici durante la marcia.

Il sistema sorveglia la pressione dei quattro pneumatici, non appena il veicolo inizia a muoversi.

Confronta le informazioni fornite dai sensori di velocità delle ruote con dei valori di riferimento che devono essere reinizializzati dopo ogni regolazione della pressione dei pneumatici o dopo la sostituzione della ruota.

Il sistema attiva un allarme non appena rileva la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più pneumatici.

Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi non esonera il guidatore dal controllare egli stesso i pneumatici.

Questo sistema non esonera dal controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici (compresa la ruota di scorta) sia mensilmente che prima di un lungo viaggio.

Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora la tenuta di strada, allunga le distanze di frenata, provoca l’usura prematura dei pneumatici, particolarmente in condizioni avverse (carico elevato, velocità elevata, lunghi tragitti). 

Inoltre, guidare con i pneumatici sgonfi aumenta il consumo di carburante. 

I valori della pressione di gonfiaggio prescritti per il veicolo sono riportati sull'etichetta della pressione dei pneumatici.

Per ulteriori informazioni sugli Elementi d’identificazione, consultare la sezione corrispondente. 

Controllo della pressione dei pneumatici Il controllo della pressione dei pneumatici deve essere effettuato "a freddo" (veicolo fermo da 1 ora o dopo un tragitto inferiore a 10 km effettuato a velocità moderata).

In caso contrario, aggiungere 0,3 bar ai valori indicati sull'etichetta 

Allarme pneumatici sgonfi

Si manifesta con l’accensione fissa di questa spia, accompagnatada un segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio.

La perdita di pressione segnalata non comporta necessariamente una deformazione visibile del pneumatico. Non fidarsi quindi di un semplice controllo visivo. 
L’allarme rimane attivo fino alla reinizializzazione del sistema. 

Reinizializzazione

È necessario reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione della pressione di uno o più pneumatici e dopo la sostituzione di una o più ruote.

Reinizializzazione

Prima di reinizializzare il sistema, accertarsi che la pressione dei quattro pneumatici sia adatta alle condizioni di utilizzo del veicolo e conforme alle raccomandazioni presenti sull'etichetta di pressione dei pneumatici.

L’allarme pneumatici sgonfi è affidabile solo se la reinizializzazione del sistema è stata eseguita con la pressione dei quattro pneumatici correttamente regolata.

Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi non indica se la pressione è errata al momento della reinizializzazione. 

Senza sistema audio

La reinizializzazione è confermata da un segnale acustico a basse frequenze.

Un segnale acustico ad alte frequenze indica che la reinizializzazione non è stata effettuata.

Il sistema considera i nuovi parametri di pressione salvati come i valori di riferimento.

Con sistema audio

Con sistema audio

Appare un messaggio per confermare l'azzeramento.

Con touch screen

Premere MENU.

Nel menu Guida / Veicolo , selezionare "Inizializz pneum sgonfi".

Premere "Sì" per Confermare l'azzeramento, l'operazione è confermata da un segnale acustico e un messaggio.

L’allarme pneumatici sgonfi è affidabile solo se la reinizializzazione del sistema è stata eseguita con la pressione dei quattro pneumatici correttamente regolata. 

Catene da neve Il sistema non deve essere reinizializzato dopo il montaggio o lo smontaggio delle catene da neve. 

Anomalia di funzionamento

Anomalia di funzionamento

L'accensione, prima lampeggiante poi fissa, della spia pneumatici sgonfi, accompagnata dall'accensione della spia Service, indica un malfunzionamento del sistema.

Appare un messaggio accompagnato da un segnale acustico.

In questo caso, la sorveglianza della pressione dei pneumatici non è più assicurata.

Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da un riparatore qualificato.

Dopo qualsiasi intervento sul sistema, è necessario verificare la pressione dei quattro pneumatici e reinizializzare il sistema. 
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Abbassando il cristallo laterale alcune parti del corpo potrebbero essere trascinate o rimanere incastrate tra il cristallo laterale e il telaio del cristallo. Sussuste il pericolo di lesioni! Durante l'abbassamento assicurarsi che nessuno tocchi il cristallo laterale. Se qualcuno rimane incastrato, rilasciare immediatamente il tasto oppur ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
AVVERTENZA per la tutela ambientale La Daimler AG persegue un'ampia politica di tutela ambientale. Gli obiettivi sono l'impiego oculato delle risorse e il rispetto delle condizioni di vita naturali il cui mantenimento giova all'uomo e alla natura. Utilizzando il Suo veicolo nel rispetto dell'ambiente potrà contribuire anche L ...