Škoda Octavia: Occhione di traino posteriore - Traino del veicolo - Kit d'emergenza e strumenti per intervenire da sé - Per intervenire da sé - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Occhione di traino posteriore

Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 1
Fig. 338 Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 1

Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 2
Fig. 339 Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 2

Rimozione/inserimento della calotta di copertura

Montaggio e smontaggio dell'occhione di traino

Veicoli dotati di dispositivo di traino

Per i veicoli in cui il dispositivo di traino è stato montato in fabbrica non è previsto alcun alloggiamento per l'occhione di traino avvitabile. Per il traino utilizzare la testa sferica, Dispositivo di traino.

ATTENZIONE L'occhione deve essere sempre serrato saldamente per evitare che si strappi in fase di traino o di avviamento a traino. 
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Possibilità di stivaggio supplementari
A seconda della dotazione nel veicolo sono disponibili le seguenti possibilità supplementari di sistemazione del carico: Fermacarte e portamonete nella plancia al di sopra dell'interruttore luci (non idoneo per sistemare oggetti sottili come schede con microchip) Vano portaoggetti aperto nella consolle centrale Rete portaogg ...

Mercedes-Benz Classe C. Prima dell'attivazione
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione . Regolare la temperatura desiderata mediante l'interruttore basculante sul gruppo di comandi anteriore. Se la temperatura non viene modificata prima dell'attivazione del riscaldamento autonomo o della ventilazione autonoma, viene acquisita l'ultima regolazione della tem ...