Fig. 90 Tasti per il riscaldamento dei sedili anteriori / posteriori
I cuscini e gli schienali dei sedili anteriori e dei sedili posteriori esterni possono essere riscaldati elettricamente.
Tasti per il riscaldamento dei sedili fig. 90
Riscaldamento sedile sinistro
Riscaldamento sedile destro
Premendo nuovamente il tasto, la potenza di riscaldamento si riduce progressivamente fino alla disattivazione. L'intensità del riscaldamento è segnalata dal numero delle spie di controllo accese sotto oppure nel tasto.
Il riscaldamento dei sedili funziona solo con motore in funzione.
Al disinserimento dell'accensione si disattiva il riscaldamento sedile. Se il motore viene riacceso entro 10 minuti, il riscaldamento del sedile conducente viene riattivata automaticamente in base all'impostazione in atto prima del disinserimento dell'accensione.
ATTENZIONE In caso di sensazione limitata di dolore e/o di calore, ad es. a causa dell'applicazione di una medicazione, per una paralisi o per una malattia cronica (ad es. diabete), si consiglia di rinunciare all'uso del riscaldamento del sedile. Se ciò nonostante si vuole usufruire del riscaldamento sedile consigliamo in caso di lunghi viaggi, di effettuare delle pause, in modo che il corpo non venga sottoposto a sollecitazioni durante la marcia. Per valutare la reale situazione rivolgersi al proprio medico curante. |
ATTENZIONE Rispettare le seguenti avvertenze al fine di non danneggiare i sedili.
|
Avvertenza Se la tensione di rete scende, il riscaldamento dei sedili si disattiva automaticamente, Disattivazione automatica delle utenze - Protezione della batteria del veicolo dallo scaricamento.
Mercedes-Benz Classe C. Sollevamento del veicolo
AVVERTENZA Il non corretto posizionamento del cric in
corrispondenza del relativo punto di applicazione sul
veicolo può causarne il ribaltamento quando il veicolo è
sollevato. Sussiste il pericolo di lesioni!
Posizionare il cric esclusivamente in corrispondenza del
relativo punto di applicazione sul veicolo. La base del
cric deve esser ...
Peugeot 301. Retrovisori
Retrovisori esterni
Ciascun retrovisore è munito di uno specchio regolabile che consente la
visione posteriore e laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso o di
parcheggio. Possono essere chiusi per parcheggiare in uno spazio ristretto.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori devono essere
regolati in modo da ridurre "l'angolo cieco".
Disappannamento – Sbrinam ...