AVVERTENZA Se si lasciano dei bambini incustoditi nel veicolo, c'è il rischio che mettano il veicolo in movimento ad esempio
Quando ci si allontana dal veicolo, portare sempre con sé la chiave e bloccare il veicolo. Non lasciare mai incustoditi i bambini nel veicolo.
Il funzionamento del freno di stazionamento elettrico dipende dalla tensione della rete di bordo. Se la tensione della rete di bordo è insufficiente o è presente un'anomalia di funzionamento nel sistema, in determinate circostanze può non essere possibile chiudere il freno di stazionamento rilasciato.
In tal caso arrestare il veicolo su un terreno in piano e assicurarlo per impedirne lo spostamento accidentale.
Veicoli con cambio
automatico: portare il cambio in
posizione
.
Veicoli con cambio manuale: inserire la 1ª marcia.
In determinate circostanze, in presenza di una tensione della rete di bordo insufficiente o di un'anomalia di funzionamento nel sistema può non essere possibile rilasciare il freno di stazionamento chiuso. Rivolgersi ad un'officina qualificata.A intervalli regolari il freno di stazionamento elettrico esegue una prova di funzionamento a motore spento. Eventuali rumori sono normali e non segnalano anomalie.
KIA Cerato. Sistema antibloccaggio freni
(ABS) (se in dotazione)
ATTENZIONE - Freni con
ABS
L'ABS non elimina i rischi
derivanti da una guida
imprudente. C'è sempre il
rischio d'incidente.
Infatti, il sistema ABS non
preserva dai rischi derivanti
dalle seguenti condizioni di
guida:
Guida pericolosa, come
l'imprudenza, la velocità
eccessiva, o il non rispetto
della distanza di sicurezza.
Guida a velocità sostenuta in
...
Mercedes-Benz Classe C. Funzione di inversione del movimento delle tendine
avvolgibili parasole
Le tendine avvolgibili parasole sono dotate di una funzione
automatica antischiacciamento. Se durante la chiusura un oggetto
impedisce o limita il movimento di sollevamento della tendina
avvolgibile parasole, questa viene di nuovo aperta
automaticamente. La funzione automatica antischiacciamento
rappresenta solo un dispositivo ausiliario e non sostituisce
l'atte ...