Se il veicolo è dotato di sistema di controllo della pressione pneumatici, nelle ruote del veicolo sono installati dei sensori che controllano la pressione pneumatici di tutte e quattro le ruote. Il controllo della pressione pneumatici avverte il guidatore in caso di riduzione della pressione su uno o più pneumatici. Il sistema di controllo della pressione pneumatici può funzionare soltanto quando su tutte le ruote sono montati i relativi sensori.
Le informazioni sulla pressione pneumatici vengono visualizzate sul display multifunzione. Dopo alcuni minuti di marcia nel menu Manutenzione del display multifunzione viene visualizzata l'attuale pressione dei singoli pneumatici, vedi figura (esempio).
Informazioni sui messaggi visualizzati sono riportate al paragrafo "Controllo elettronico della pressione pneumatici".
KIA Cerato. Guida invernale
Nel periodo invernale, si
raccomanda di tenere a bordo una
serie di equipaggiamenti
d'emergenza quali catene da neve,
un raschietto per i cristalli, un
deghiacciante per il parabrezza, un
sacchetto di sabbia o di sale, una
piccola pala e dei cavi per la
batteria.
Sincerarsi che nel radiatore vi sia
sufficiente refrigerante antigelo.
Controllare lo stato della batteria e
...
Mercedes-Benz Classe C. Area di sorveglianza
L'identificazione può risultare limitata in particolare nei casi
seguenti
sensori sporchi oppure coperti
in condizioni di scarsa visibilità,
ad
esempio in presenza di nebbia, forte
pioggia, neve o spruzzi d'acqua
veicoli di ridotta larghezza, ad esempio
motociclette o biciclette
...