Opel Astra: Manutenzione - Climatizzatore - Opel Astra - Manuale del proprietarioOpel Astra: Manutenzione

Presa dell'aria

La presa dell'aria davanti al parabrezza nel vano motore non deve essere ostruita in alcun modo per consentire l'ingresso dell'aria.

Togliere eventuali depositi di foglie, sporco o neve.

Filtro antipolline

Il filtro antipolline impedisce a polvere, fuliggine, polline e spore di penetrare nell'abitacolo attraverso le prese dell'aria.

Funzionamento regolare del climatizzatore

Per garantire sempre la massima efficienza del sistema, il raffreddamento deve essere attivato per alcuni minuti almeno una volta al mese, indipendentemente dalle condizioni climatiche e dalla stagione. Il funzionamento con raffreddamento non è possibile quando la temperatura esterna è troppo bassa.

Manutenzione

Per un raffreddamento ottimale, si consiglia di far controllare annualmente il sistema di climatizzazione, a partire da tre anni dopo la prima immatricolazione del veicolo. Di seguito indichiamo alcuni controlli da effettuare:

Avviso Il liquido refrigerante R-134a contiene gas fluorurati ad effetto serra.

Leggi anche:

KIA Cerato. Guida invernale
Nel periodo invernale, si raccomanda di tenere a bordo una serie di equipaggiamenti d'emergenza quali catene da neve, un raschietto per i cristalli, un deghiacciante per il parabrezza, un sacchetto di sabbia o di sale, una piccola pala e dei cavi per la batteria. Sincerarsi che nel radiatore vi sia sufficiente refrigerante antigelo. Controllare lo stato della batteria e ...

Škoda Octavia. Sistemi di frenata e di stabilità
Introduzione al tema I sistemi di frenata e di stabilità si attivano automaticamente a ogni inserimento dell'accensione se non diversamente indicato. Per gli errori consultare il capitolo, Spie di controllo. ATTENZIONE Per l'uso dei sistemi di assistenza, occorre rispettare le avvertenze generali, nel paragrafo Introduzione al tema. Controllo della stabilità (ESC) Il ...