Škoda Octavia: Impostazioni personalizzate - Sbloccaggio e bloccaggio - Sbloccaggio e apertura - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Impostazioni personalizzate

Le seguenti funzioni della chiusura centralizzata possono essere impostate individualmente in Infotainment nel menu → Apertura e chiusura.

Tutte le porte

La funzione consente di sbloccare tutte le porte, il portellone bagagliaio e lo sportello del serbatoio.

Porta singola

La funzione consente di sbloccare solo la porta lato conducente e lo sportello del serbatoio con il radiocomando. KESSY consente lo sbloccaggio di una sola porta nelle cui vicinanze si trova la chiave e dello sportello del serbatoio. Le altre porte e il portellone bagagliaio si sbloccano solo sbloccando di nuovo il veicolo e/o toccando la maniglia della porta.

Porte su un lato del veicolo

Questa funzione consente lo sbloccaggio di entrambe le porte sul lato conducente e sul lato sportello del serbatoio con radiocomando. KESSY consente lo sbloccaggio di entrambe le porte nelle cui vicinanze si trova la chiave e dello sportello del serbatoio. Le altre porte e il portellone bagagliaio si sbloccano solo sbloccando di nuovo il veicolo e/o toccando la maniglia della porta.

Bloccaggio / sbloccaggio automatici

La funzione consente il bloccaggio di tutte le porte e del portellone bagagliaio da una velocità di 15 km/h. L'apertura delle porte e del portellone bagagliaio dall'esterno non è possibile.

Il nuovo sbloccaggio delle porte e del portellone bagagliaio avviene estraendo la chiave di accensione o aprendo la porta dall'interno (in base alle impostazioni personalizzate della chiusura centralizzata).

Avvertenza L'impostazione personalizzata della chiusura centralizzata viene salvata (in funzione del tipo di Infotainment) nell'account utente attivo della personalizzazione.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Il sistema di parcheggio autonomo è soltanto un dispositivo ausiliario. Pertanto non può sostituirsi al guidatore che deve comunque sempre fare attenzione alla situazione adiacente al veicolo. La responsabilità relativa alla correttezza delle manovre, del parcheggio e dell'uscita da parcheggio è pertanto del guidatore. Accertarsi che nella ...

Mercedes-Benz Classe C. Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina di controllo
Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina di controllo (esempio) Estrarre l'astina di controllo del livello dell'olio . Pulire l'astina di controllo del livello dell'olio . Inserire lentamente l'astina di controllo del livello dell'olio nel tubo di guida fino all'arresto ed estrarla ...